La chiesa della Ss. Annunziata risale nel suo impianto originario al XVI secolo. Sul finire del ‘700 l’originario modesto e fatiscente edificio, viene interessato da una completa opera di rimodernamento che ne ha completamente mutato il volto. Interessata da diversi sciami sismici è stata chiusa al culto per motivi di sicurezza.
È stata quindi interessata da un primo intervento di restauro e consolidamento condotto nel corso del 2004 (arch. Bruno Agostinelli con la consulenza dell’architetto Dimitri Ticconi).
Successivamente nel 2013-2015 è stato compiuto un secondo intervento con ulteriori opere di miglioramento strutturale e il restauro delle superfici architettoniche della facciata.