Marco Vitruvio Pollione

La formazione professionale dell’architetto

Quindi essendo questa disciplina (l’architettura) così vasta e ricca, per svariati e molteplici apporti culturali, non credo che uno possa da un giorno all’altro definirsi a buon diritto architetto, ma solo colui che fin dalla fanciullezza si sia addentrato per gradi in questa materia e, dotato di una buona formazione letteraria e artistica in genere, sia giunto al sommo tempio dell’architettura.

(De Architettura, Libro Primo, I, 11.)