Restauro delle superfici architettoniche esterne delle quinte palaziali dell’ex Palazzo del Grillo
L'attuale palazzo Del Grillo risale ad una estesa ristrutturazione di un fabbricato esistente, condotta entro l’ultimo quarto del XVII secolo e sovrintesa dall’architetto Antonio Del Grande (1626-1671) e con il possibile intervento finale di Carlo Rainaldi (1611-1691).
La porzione su via di Campo Carleo interessata dal restauro fu oggetto di un’estesa ristrutturazione risalente al 1930 ca., quando il Governatorato di Roma decise di avviare la liberazione delle strutture murarie dei Mercati di Traiano inglobate in uno sperone edilizio adiacente al Palazzo.
Sul finire del secolo scorso questa parte del complesso palaziale è stata interessata da una manutenzione delle superfici architettoniche delle pareti di facciata, conclusasi con una coloritura poco compatibile con l’identità materiale e formale seicentesca.
Dopo aver proceduto, quindi, alla rimozione di questa nuova epidermide cromatica avendo cura di conservare tutti gli intonaci e stucchi sicuramente appartenenti alle fasi edilizie più antiche, si è riusciti a rinvenire sotto il cornicione di coronamento della facciata su piazza Del Grillo, tracce limitate ma diffuse di una coloritura che con ogni certezza era da far risalire alla fase seicentesca.
Il timbro e la tonalità innegabilmente appartenente alla gamma dei travertini romani, come simulati dagli scialbi, hanno fornito l’indicazione giusta per una reintegrazione che ristabilito una più appropriata identità cromatica a questa ala di Palazzo Del Grillo, anche in diretto raffronto con le strutture laterizie dei mercati di Traiano.
Notevole il lavoro di restauro del capriccioso, quanto originale, coronamento della Torre Del Grillo, dove il fregio con l’iscrizione “Ex Marchione De Grillis” fa bella mostra di se, visibile come è da piazza del Quirinale, da piazza Venezia e da via dei Fori Imperiali. Un attestato di vanità che ben s’intona con quanto sappiamo di questa eccentrica famiglia della nobiltà romana, le cui burle di uno dei suoi marchesi sono state rese celebri dal grande e indimenticato Alberto Sordi.
"Io so' Io e voi non siete un ..."
- Ruolo
- Progettazione e Direzione dei Lavori
- Committente
- Condominio dell’ex Palazzo
del Grillo su via Campo Carleo, Roma - Data lavori
- 2018 - 2022