logo_dimitri_ticconi

Dimitri Ticconi architetto

Storia e restauro dell'architettura

  • Home
  • Architetto
  • Opere
  • Pubblicazioni
  • Contatto

Restauro delle superfici architettoniche esterne delle quinte palaziali dell’ex Palazzo del Grillo

L'attuale palazzo Del Grillo risale ad una estesa ristrutturazione di un fabbricato esistente, condotta entro l’ultimo quarto del XVII secolo e sovrintesa dall’architetto Antonio Del Grande (1626-1671) e con il possibile intervento finale di Carlo Rainaldi (1611-1691).

La porzione su via di Campo Carleo interessata dal restauro fu oggetto di un’estesa ristrutturazione risalente al 1930 ca., quando il Governatorato di Roma decise di avviare la liberazione delle strutture murarie dei Mercati di Traiano inglobate in uno sperone edilizio adiacente al Palazzo.

Sul finire del secolo scorso questa parte del complesso palaziale è stata interessata da una manutenzione delle superfici architettoniche delle pareti di facciata, conclusasi con una coloritura poco compatibile con l’identità materiale e formale seicentesca.

Dopo aver proceduto, quindi, alla rimozione di questa nuova epidermide cromatica avendo cura di conservare tutti gli intonaci e stucchi sicuramente appartenenti alle fasi edilizie più antiche, si è riusciti a rinvenire sotto il cornicione di coronamento della facciata su piazza Del Grillo, tracce limitate ma diffuse di una coloritura che con ogni certezza era da far risalire alla fase seicentesca.

Il timbro e la tonalità innegabilmente appartenente alla gamma dei travertini romani, come simulati dagli scialbi, hanno fornito l’indicazione giusta per una reintegrazione che ristabilito una più appropriata identità cromatica a questa ala di Palazzo Del Grillo, anche in diretto raffronto con le strutture laterizie dei mercati di Traiano.

Notevole il lavoro di restauro del capriccioso, quanto originale, coronamento della Torre Del Grillo, dove il fregio con l’iscrizione “Ex Marchione De Grillis” fa bella mostra di se, visibile come è da piazza del Quirinale, da piazza Venezia e da via dei Fori Imperiali. Un attestato di vanità che ben s’intona con quanto sappiamo di questa eccentrica famiglia della nobiltà romana, le cui burle di uno dei suoi marchesi sono state rese celebri dal grande e indimenticato Alberto Sordi.

"Io so' Io e voi non siete un ..."

Ruolo
Progettazione e Direzione dei Lavori
Committente
Condominio dell’ex Palazzo
del Grillo su via Campo Carleo, Roma
Data lavori
2018 - 2022
Il Palazzo restaurato visto da piazza Venezia
Il Palazzo restaurato dall’adiacente piazza Del Grillo. Sul fianco destro l’ala ancora da restaurare
Il Palazzo restaurato visto dalla Salita Del Grillo. In evidenza l’elegante Torre medievale con il “capriccioso” coronamento tardo seicentesco
Testata del Palazzo restaurato dall’adiacente area archeologica dei “Mercati di Traiano”
Il raffinato coronamento tardo seicentesco della Torre Del Grillo, visto dalla terrazza dell’ala adiacente
Dettaglio delle volute “inginocchiate” che adornano il coronamento tardo seicentesco della Torre Del Grillo
Dettaglio dei gigli alternati alle volute “inginocchiate” che adornano il coronamento tardo seicentesco della Torre Del Grillo
Una delle erme leonine che adornano i timpani delle edicole al piano nobile su via Campo Carleo
Una delle erme leonine che adornano i timpani delle edicole finestrate al piano nobile su piazza Del Grillo
Dettaglio delle sfumature degli scialbi in travertino in una mostra di finestrella quadrotta
L’architetto Dimitri Ticconi durante una fase delle lavorazioni di restauro assieme al “Maestro” restauratore Sergio Coppola

Precedente

Restauro della fontana monumentale detta “degli Atlanti”

Prossimo

Restauro delle superfici architettoniche esterne delle quinte palaziali del Palazzo Fiano-Almagià

Via Colle Fiorito, 2    |    00045 Genzano di Roma – RM
Tel. / Fax 06 85952359    |    Mob. 392 1930996
Email tdimitri@inwind.it     |    PEC d.ticconi@pec.archrm.it
C.F. TCCDTR71H03D972D    |    P.IVA 07434071002
  • Home
  • Architetto
  • Opere
  • Pubblicazioni
  • Contatto
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie Policy (UE)
Nemo me impune lacessit
© 2024 Tutti i diritti riservati – Webdesign di Claudio Pisu
Shopping Basket
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}